Notice: Undefined index: Operating System in /web/htdocs/www.stampaclandestina.it/home/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
singola testata | Stampa clandestina

FORZE VIVE

organo della 79. brigata Garibaldi


Regione:
Piemonte
Data inizio:
1 marzo 1945
Tipologia:
militare
Appartenenza politica:
comunista
Gruppo militare:
Garibaldi
Numero pezzi:
1


Scheda storica

La testata nasce come organo della 79ª brigata Garibaldi, operante nel territorio dell’Acquese, in provincia di Alessandria, a partire dalla seconda metà dell’ottobre 1944. Il primo e presumibilmente unico numero del giornale, datato 1° marzo 1945, esce nel periodo in cui la formazione, per l’aumento del numero di effettivi, viene elevata al rango di divisione. Tra gli autori degli articoli figurano il comandante Pietro Minetti (Mancini), che in seguito ricopre il ruolo di comandante della VII zona militare piemontese, Cleante Sgarzi (Marius), Aldo De Carlini (Piero) ed Emilio Diana Crispi (Gino). Ampio spazio è dedicato al ricordo dei partigiani caduti, tra cui Guido Ivaldi (Viganò), ucciso il 6 luglio 1944 a Borgo San Dalmazzo e al quale è intitolata la formazione. Nei testi pubblicati risaltano soprattutto l’intento pedagogico e la ricercatezza del linguaggio.
Bibliografia:
-[Vincenzo Coppo], Diario storico della X divisione Garibaldi, Casale Monferrato s.d.
-Diario storico della divisione «Viganò», Alessandria 1945
-Piero Moretti, Claudia Siri, Il movimento di liberazione nell’Acquese, L’arciere, Cuneo 1984, p. 126.

Sottotitoli del periodico: organo della 79. brigata Garibaldi
Motti del periodico: E il popolo dei morti surse cantando a chiedere la guerra

Autore della scheda: Andrea D'Arrigo

Numeri disponibili

1945

1 marzo . Numero 1, anno 1Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
Un progetto
insmli-verticale-rgb
via F. Confalonieri 14
20124 Milano
tel. 02 66823204
fax 02 66101600
P.I. 07634660158
C.F. 80108310154
Con il patrocinio di
ovale_presidenza_consiglio
output_immagine