Notice: Undefined index: Operating System in /web/htdocs/www.stampaclandestina.it/home/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
singola testata | Stampa clandestina

LA VOCE DEL BOSCO

Organo ufficiale della Brigata Triestina d’Assalto


Luogo:
Vojsko, Circhina / Cerkno, Trieste
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
Editore:
Tipografia Brigata Trieste
Data inizio:
15 maggio 1944
Data fine:
21 ottobre 1944
Ente produttore:
14. Brigata d'assalto Garibaldi Trieste
Tipologia:
militare
Gruppo militare:
Garibaldi
Numero pezzi:
10
BID:
LO10745437
Successivamente:
L'Eco della brigata Trieste

Scheda storica

La testata è organo ufficiale della Brigata Garibaldi Trieste, che nasce il 5 aprile 1944 a Srednji Lokovec su accordo tra il 9. Corpo dell’Esercito di liberazione nazionale della Slovenia e il Comando generale delle brigate Garibaldi. Nelle sue fila combattono prevalentemente militanti provenienti da Muggia, Monfalcone, Gorizia, Trieste, Friuli e in misura minore da altre regioni italiane. Dall’autunno 1944 rompe i legami con il CLN e viene successivamente integrata all’interno dell’Esercito di liberazione nazionale della Slovenia.
Redattore è Gino Luperini (Gigi); tra i collaboratori si segnalano Eugenio Laurenti (Genio); Marco Ronzani, capo di stato maggiore della Brigata; Mario Abram, commissario della Brigata; Mario Blason (Bruno); Giorgio Iaksetich (Adriano), ufficiale di collegamento tra le Brigate Garibaldi e il comando generale sloveno; Mario Pacor, ufficiale di collegamento tra le Brigate Garibaldi e i partigiani jugoslavi; Leandro Comisso (Spada); Ennio Agostini; Norma Caris; Bruno Morassut; Agostino Zerilli.
La testata, della quale vengono editi 15 numeri, viene stampata dalla tipografia Brigata Trieste, a Voschia (Vojsko), nei pressi nella Selva di Tarnova-Circhina (Cerkno) e porta la dicitura “redatto in posizione”, successivamente “redatto in zona di operazioni”.
Esce a ciclostile, come quindicinale fino al n. 8, poi come settimanale, ed è priva della numerazione dell’annata.
Un numero unico intitolato “25 luglio” esce il 25 luglio 1944, nell’anniversario della caduta del fascismo. Il numero 8 del 1 settembre 1944 pubblica un resoconto a firma di Giorgio Jaksetich dell’incontro del 10 agosto a Korita tra i delegati della Brigata Garibaldi Trieste e quelli del CLN triestino. Nel dicembre 1944 alla testata fa seguito “L’Eco della Brigata Trieste”.
Il giornale è destinato ai partigiani italiani e viene distribuito fino a Trieste e nel Monfalconese.
Contiene notizie dai fronti europei, dalla rassegna della stampa partigiana e dalle azioni della Brigata. Il n. 8 (1 settembre 1944) riporta un resoconto dell’incontro avvenuto nel mese precedente tra i rappresentanti del CLN triestino e quelli della Brigata Trieste.

Bibliografia:
A. Bressan, L. Giuricin, Fratelli nel sangue. Contributi per una storia della partecipazione degli italiani alla guerra popolare di liberazione della Jugoslavia, Rijeka, Edit 1964.
R. Giacuzzo, M. Abram, Itinerario di lotta: cronaca della Brigata d’Assalto Garibaldi-Trieste, s.l., Unione degli italiani dell’Istria e di Fiume 1986.
R. Giacuzzo, G. Scotti, Quelli della montagna. Storia del Battaglione triestino d’assalto, s.l., Unione degli italiani dell’Istria e di Fiume 1972.
R. Luperini, I salici sono piante acquatiche, Lecce, Manni 2002.
E. Maserati, Bibliografia dei periodici clandestini della Venezia Giulia in lingua italiana e bilingui, 1943-1945 in E. Maserati, Fascismo, guerra e resistenza: lotte politiche e sociali nel Friuli-Venezia Giulia, 1918-1945, Trieste, Libreria Internazionale Italo Svevo 1969.
S. Poletto, “Omaggio alla tipografia dei partigiani”, in “Patria indipendente”, 30 dicembre 2004, pp. 6-7.

Sottotitoli del periodico: Organo ufficiale della Brigata Triestina d’Assalto; organo ufficiale della Brigata Garibaldi Trieste

Autore della scheda: Francesca Rolandi

Numeri disponibili

1944

15 maggio . Numero 1Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
15 luglio . Numero 5Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 luglio . Numero snLeggi il numero -->
Vai alla scheda -->
1 settembre . Numero 8Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
23 settembre . Numero 11Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
30 settembre . Numero 12Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
7 ottobre . Numero 13Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
Un progetto
insmli-verticale-rgb
via F. Confalonieri 14
20124 Milano
tel. 02 66823204
fax 02 66101600
P.I. 07634660158
C.F. 80108310154
Con il patrocinio di
ovale_presidenza_consiglio
output_immagine