Notice: Undefined index: Operating System in /web/htdocs/www.stampaclandestina.it/home/wp-content/plugins/dba/includes/class/plugin_class.php on line 3595
singola testata | Stampa clandestina

L'UNITÀ 

Organo centrale del Partito Comunista Italiano

Edizione per l'Italia settentrionale


Luogo:
Milano
Regione:
Lombardia
Data inizio:
26 luglio 1943
Data fine:
20 aprile 1945
Ente produttore:
Partito comunista italiano
Tipologia:
politica
Appartenenza politica:
comunista
Numero pezzi:
74
BID:
RAV0036968
Lingua:
italiano

Scheda storica

Storico organo ufficiale del Partito comunista italiano, pubblicato clandestinamente con una certa continuità fino al 1° maggio 1939, dopo un triennio di interruzione riprende a uscire il 1° luglio 1942. In seguito alla caduta di Mussolini esce il numero “legale” del 27 luglio 1943, poi la testata torna alla clandestinità per tutta la durata della Resistenza. Durante questo periodo sorgono diverse edizioni locali, alcune con una parziale autonomia redazionale. Tra le varie edizioni, quella stampata a Milano “per l’Italia settentrionale” assume il ruolo di organo centrale, con una tiratura più ampia che si aggira attorno alle 30.000 copie.
I suoi principali redattori sono Eugenio Curiel, Pietro Ingrao, Girolamo Li Causi, Luigi Longo, Umberto Massola, Celeste Negarville (che però dal giugno 1944 dirige l’edizione romana), Felice Platone, Pietro Secchia. Solitamente il giornale è composto da due pagine (che nel 1945 diventano quattro), di cui la prima a carattere politico e propagandistico, la seconda di tipo informativo. Il contenuto degli articoli politici viene curato dalla direzione del partito per l’Alta Italia, che cerca di inviare i testi anche alle altre redazioni locali. La linea politica delle diverse edizioni rispecchia quindi quella dell’edizione milanese, anche se non mancano alcuni momenti di polemica (soprattutto con il gruppo di redattori del foglio romano).
Bibliografia:
- Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, La Pietra 1989;
- G. De Luna, N. Torcellan, P. Murialdi, La stampa italiana dalla resistenza agli anni sessanta, Laterza 1980;
- Dizionario della Resistenza, Einaudi 2001.

Sottotitoli del periodico: Organo centrale del Partito Comunista Italiano

Autore della scheda: Matteo Pasetti

Numeri disponibili

1943

27 luglio . Numero 6, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
4 agosto . Numero 12, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
12 agosto . Numero 13, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
22 agosto . Numero 14, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
7 settembre . Numero 15, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
12 ottobre . Numero 19, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
31 ottobre . Numero 20, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
31 ottobre . Numero 21, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
7 novembre . Numero 22, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 novembre . Numero 23, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
5 dicembre . Numero 24, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
24 dicembre . Numero 25, anno 20Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->

1944

21 gennaio . Numero 1, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
23 marzo . Numero 4, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
10 aprile . Numero 5, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
1 maggio . Numero 5, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
10 maggio . Numero 6, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 maggio . Numero 7, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
4 giugno . Numero 8, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
21 giugno . Numero 9, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
10 luglio . Numero 10, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 luglio . Numero 11, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
7 agosto . Numero 12, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
1 settembre . Numero 13, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
22 settembre . Numero 15, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
8 ottobre . Numero 16, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
7 novembre . Numero 18, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 novembre . Numero 19, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
10 dicembre . Numero 20, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
25 dicembre . Numero 21, anno 21Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->

1945

10 gennaio . Numero 1, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
31 gennaio . Numero 2, anno 23Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
15 febbraio . Numero 3, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
1 marzo . Numero 4, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
20 marzo . Numero 5, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
3 aprile . Numero 5 edizione straordin, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
9 aprile . Numero 6, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
22 aprile . Numero 7, anno 22Leggi il numero -->
Vai alla scheda -->
Un progetto
insmli-verticale-rgb
via F. Confalonieri 14
20124 Milano
tel. 02 66823204
fax 02 66101600
P.I. 07634660158
C.F. 80108310154
Con il patrocinio di
ovale_presidenza_consiglio
output_immagine